La Pesca Mosca e Spinning 3/2018

È in edicola il n. 3/2018 di «La Pesca Mosca e Spinning», l'unica rivista italiana dedicata alla pesca con i soli artificiali.
Segnaliamo nel numero l'articolo di Magliocco sul lancio radente e su quello sovrapposto e l'intervista di Quazzo a Øyvind Kleiven, grande esperto norvegese di salmoni. Per la costruzione: Ecdyonurus parachute, Kebari Killer, Pacchiarini's tails. Ulteriori notizie sul sito della rivista.

TECNICA MOSCA

RADENTE E SOVRAPPOSTO

di Massimo Magliocco

COSTRUZIONE MOSCA

ECDYONURUS PARACHUTE

di Marco Clari

Un’imitazione che ha l’ala realizzata con un «loop in Poly Fluo coral o arancio, aggiungendo poi la pernice, che dà alla mosca una marcia in più in termini di movimento, e il gallopardo tra i cerci, che aiuta a stabilizzare l’artificiale sulla superficie».

TECNICA MOSCA

STREAMER TRA MOSCA E SPINNING

di Marco Marson

ITINERARIO MOSCA

IVAN IL TERRIBILE. A SALMONI IN NORVEGIA

di Armando Quazzo

COSTRUZIONE TENKARA

KEBARI KILLER

di Paolo Trabucchi

Ecco un’imitazione che fa parte di un novero di esche molto apprezzato nel mondo anglosassone e che utilizza filo di rame come seta di montaggio. Si tratta della ‘versione Kebari’ della celebre ninfa Killer Bug, ovvero una Killer Bug con l’aggiunta di qualche giro di hackle di fagiana.

TECNICA MOSCA

STORIONI RICREATIVI

di Nicolò Catellani

COSTRUZIONE MOSCA

PACCHIARINI'S TAILS

di Ivano Mongatti

FLY TYING CONTEST IL CONTEST DI COSTRUZIONE CHE TI FA VINCERE SU OGNI NUMERO
IL PRO ROADIE KIT di SOLAREZ (distribuito da 54DeanStreet)
PREMIO ANNUALE: MORSETTO STONFO TRANSFORMER
Leggi qui il regolamento completo

«La Pesca Mosca e Spinning», rivista leader in Italia per la pesca con le sole esche artificiali, esce in edicola ogni due mesi dal febbraio 1997. Si occupa di tecniche, attrezzature e itinerari negli articoli dei maggiori esperti del settore e si propone di trattare e promuovere ogni ambito della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare. Su tutti i numeri sono presenti spazi per gli itinerari, l’attualità, le anteprime dei prodotti. Grazie all’estrema competenza ed esperienza dei propri collaboratori, tutti noti personaggi del settore, la rivista garantisce il massimo approfondimento delle varie tematiche affrontate.

Sul sito della rivista (www.lapescamoscaespinning.it) – che contiene gli indici per autore e per anno, oltre a varie pagine di servizio – è contenuto uno spazio, Mosca Blog & News (www.lapescamoscaespinning.it/mosca-blog-news) predisposto per ospitare le notizie del settore e alcuni contenuti originali. Sul sito sono poi disponibili per il download gratuito intere riviste e sempre nuovi articoli. Piero Lumini ha messo a disposizione due suoi libri, fra i quali «Mongolia 2015».


INFO E CONTATTI:
Sito web: www.lapescamoscaespinning.it
Direttore responsabile: Eugenio Ortali
Email: abbonamenti@lapescamoscaespinning.it