Si terrà come è noto nelle date del 3 e 4 febbraio 2024 nel quartiere fieristico di Vicenza la 24ª edizione di Pescare Show, il salone diItalian Exhibition Group (IEG) dedicato alla community della pesca sportiva e della nautica da diporto. Il salone ha rinnovato gli accordi con i partner di manifestazione, che promuoveranno l’appuntamento fieristico nelle principali competizioni sportive in programma fino a fine 2023. Pescare Show è dunque stata presente alle competizioni FIPSAS-Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee dell’8-12 novembre per il campionato mondiale di Street Fishing a Mantova, del 4-10 novembre per il mondiale di Surfcasting maschile e femminile a Catania e Messina, e dell’1-2 dicembre per il mondiale master di Feeder Fishing a Ferrara. Rinnovata anche la partnership con Match Fishing, per la quale il team di Pescare Show è stato presente all’Italian Master_Colpo 2023 a Ostellato (FE), il 28 e 29 ottobre, e con ASSONAT – Associazione Nazionale Approdi e porti Turistici, che offre anche il patrocinio al Salone. Nuova partnership con Inside Fishing, associazione sportiva dilettantistica che organizza eventi itineranti per promuovere sul territorio nazionale la pesca a spinning.
PescareShowè l’occasione per scoprire tutte le novità dei leader di mercato e prepararsi all’apertura della stagione di pesca, tra accessori e componentistica, tecnologie e imbarcazioni, tecniche e consigli di esperti e influencer. La manifestazionesaràapertaalpubblicosabato 3 edomenica 4 febbraio, dalle 9 alle 18, mentre nel pomeriggio di venerdì 2 febbraio è previsto un evento di networking professionale in fiera riservato ad aziende, buyer edistributoriinternazionali. Fra le novità della nuova edizione va segnalato il corso per guide di pesca organizzato da H2O Magazine, media partner del salone. Giunto alla quarta edizione, il percorso formativo arriva per la prima volta alla manifestazione in una due giorni di incontri formativi per diventare guida di pesca. Marketing turistico, quadro normativo, nozioni di primo soccorso e ittiologia, tecniche di pesca, corso di fotografia e movimentazione droni a cura di Nikon Italia e DJI Italia: sono solo alcuni dei temi che verranno toccati nei due giorni del corso di H2O Magazine. La figura professionale della guida di pesca non è ancora regolamentata in Italia e il corso non costituisce un’abilitazione alla professione, bensì un’utile introduzione da parte di esperti come Luca Castellani, Giorgio Cavatorti, Guido Gualandrini, Massimo Venturi e Simone Ardigò. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Programma e modalità di iscrizione al link:
Altra importante novità per il 2024, poi, è che Pescare Show ha ufficialmente annunciato il suo debutto a Napoli. La prima edizione dell’evento andrà infatti in scena da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 alla Mostra d’Oltremare. Grazie all’inedito appuntamento partenopeo, IEG offrirà alla community degli appassionati del Centro-Sud tre giornate per vivere appieno una delle passioni outdoor più praticate a livello nazionale e in cui scoprire le novità di settore: dalle ultime attrezzature utilizzate per le più diffuse tecniche di pesca ai materiali più innovativi, dalla componentistica all’incontro con campioni, influencer e prostaff. Ben collegato e facilmente raggiungibile con i principali mezzi di trasporto, il salone presenterà oltre 4.200 metri quadrati di spazio espositivo per mettere in mostra i prodotti delle aziende leader: per professionisti, appassionati e curiosi un’ottima opportunità per prepararsi all’apertura della stagione di pesca. Saranno tre le macro-aree espositive della nuova edizione partenopea di Pescare Show: una dedicata ad accessori, strumentazione e abbigliamento per la pesca sportiva, una seconda con le ultime novità nel campo dell’elettronica e delle tecnologie per la pesca nautica. Infine, un’area dedicata ai viaggi e agli itinerari di pesca. A queste si aggiungono le aree speciali: la Casting Pool per le prove di lancio e le dimostrazioni dal vivo delle aziende, il Social Corner, luogo di incontro per la community di appassionati e l’Arena Oltremare, spazio per convegni e incontri di formazione. Come per l’edizione vicentina di Pescare Show, il Salone di IEG rinnova anche per l’edizione napoletana la partnership con FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, e con i suoi media partner: Italian Fishing Tv e H2O Magazine.
Per maggioriinformazioni: