Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

I dati del Ministero dell’Ambiente dicono che ogni anno tra i 10 e i 20 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. Seaspin e APR - Alleanza Pescatori Ricreativi…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Come ormai consuetudine, è stata prorogata la validità della Comunicazione obbligatoria per la pesca ricreativa in mare fino a tutto il 2019.
Vota questo articolo
(0 Voti)
Con l’inizio dell’anno 2019 è entrato definitivamente in vigore per la pesca commerciale l’obbligo di sbarco di tutte le specie (tranne di quelle soggette a regolamentazione specifica ad esempio specie…
Vota questo articolo
(0 Voti)
 La più popolare tra le bevande, la birra, non potrebbe esistere senza acqua di qualità e d’altronde non è possibile immaginare un mondo in cui la nostra birra preferita abbia…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Da ormai troppo tempo i pescatori ricreativi chiedono una revisione delle normative per quanto riguarda sia la pesca in mare che quella in acque interne. Negli anni si sono susseguite…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La situazione delle nostre acque interne è allarmante: solo il 43% dei 7494 fiumi considerati è in un ‘buono stato ecologico’, come richiesto dalla Direttiva Quadro Acque (2000/60/CE), mentre il…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Da pescatori ci interessano molto i fiumi, quelli che a volte abbiamo sentito e ancora continuiamo a sentir chiamare fiumi assassini, cosa insopportabile per noi che invece i fiumi li…
Vota questo articolo
(0 Voti)
È ormai da tempo che si sente parlare della istituzione di una licenza di pesca a pagamento per la pesca ricreativa in mare e sembra che la questione continui a…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il lago di Chiusi (seguito a ruota da quello di Bolsena) è il primo lago al mondo per inquinamento da microplastiche. Con circa diecimila particelle per metro quadro, Chiusi risulta…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Una campagna promossa dall’associazione di difesa della spigola «Save Our Sea Bass» nella regione inglese del Sussex ha come scopo la creazione di una ‘Net Free Zone’, una zona di…
Vota questo articolo
(0 Voti)