Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

«Per mezza Toscana si spazia un fiumicel che nasce in Falterona e cento miglia di corso nol sazia...». Così Dante Alighieri descriveva l’Arno nel XIV canto del Purgatorio.
Vota questo articolo
(0 Voti)
Fase due, fase tre e la pandemia speriamo resti un ricordo… Tutti siamo tornati a pesca ed è già un ricordo anche la grande mobilitazione mediatica per poter tornare a…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Ogni anno la notizia della regolamentazione della pesca del tonno rosso ottiene molta attenzione. Il tonno è tra le specie ittiche più ricercate dai pescatori e gode di una regolamentazione…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Per un paio di mesi tutta la pesca ricreativa è stata chiusa per la pandemia e per le conseguenti norme di distanziamento sociale. A ritmo crescente durante la chiusura è…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Per dieci anni la notizia dell’ennesima proroga di validità della Comunicazione obbligatoria per la pesca ricreativa in mare è stata importante e da dare tempestivamente. Una notizia poi diventata utile…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La Comunicazione obbligatoria per la pesca ricreativa in mare festeggia nove anni di vita e di assoluta inutilità e tutto lascia prevedere che potremo festeggiare le due cifre del decennale.…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Di fatto ad oggi non esistono dati su nessuna delle specie costiere di maggiore importanza per la pesca ricreativa e la previsione di introduzione di un regime di controlli sulla…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Volendo considerare la riva luogo di esclusività della pesca ricreativa, basta che venga applicata la stessa regola di rispetto di una distanza minima. Idea certamente non risolutiva, che dovrebbe essere…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La scorsa primavera Patagonia ha lanciato la campagna Artifishal per mettere in luce l’effetto devastante degli allevamenti ittici. L’omonimo documentario di Liars & Thieves!, realizzato in collaborazione con l’azienda, esplora…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Per la serie delle non-notizie all’inizio dell’estate, il Ministero, con decreto direttoriale, ha esteso la validità del permesso di pesca ricreativa in mare per tutto l’anno in corso. La non-notizia…
Vota questo articolo
(0 Voti)