Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

  1. SOMMARIO
  2. ANTEPRIMA
  3. COPERTINA

Ottobre-Novembre 2023

la pesca mosca e spinning copertina rivista 2023 5” class=Sommario
Visualizzalo in formato PDF

TECNICA MOSCA

RIALI E SOFT HACKLES FLIES

di Massimo Magliocco

I riali sono spesso snobbati dai pescatori a mosca italiani, ma possono nascondere trote di tutto rispetto. L’autore spiega come insidiarle con una particolare tipologia di mosche e con un’attrezzatura basata sull’impiego del finale a doppio cono.

TECNICA SPINNING

BASS: FINESSE A VISTA

di Nicholas Micheletti

La pesca a vista, o sight fishing, è una tecnica emozionante, praticabile di fatto lungo tutto il corso dell’anno. Fondamentali sono ovviamente la limpidezza dell’acqua e la buona presenza di luce. Artificiali, attrezzature e tecniche per praticarla nei confronti del bass.

TECNICA MOSCA

NELLA TERRA DELLA TENKARA

di Davide Muccino Zarlenga

Il resoconto di un viaggio sognato per una vita, alla ricerca delle radici autentiche della Tenkara. Con l’incontro, e il confronto, con due venerati numi tutelari di questa tecnica: prima il maestro Hirata nel suo negozio, poi il maestro Masami Sakakibara nei suoi fiumi.

TECNICA SPINNING

METAL VIBE BLADE BAITS

di Giorgio Montagna

Gli artificiali oggetto di questo articolo sono molto simili ai lipless affondanti; il loro corpo metallico a forma di lamina taglia velocemente l’acqua e consente loro, in base al peso impiegato, di raggiungere il fondale in poco tempo, entrando rapidamente in pesca.

TECNICA MOSCA

PERDIGONES. UNA RIVOLUZIONE NELLA PESCA A NINFA

di Gabriele Zingaro

Negli ultimi vent’anni, l’impatto delle competizioni si è fatto preponderante nella pesca a ninfa e una tecnica costruttiva sta attirando l’attenzione per diverse ragioni: i Perdigones sono oggi presenti nelle scatole di tutti gli amanti della ninfa.

TECNICA SPINNING

SPINNING SULLE MANGIANZE

di Roberto Lancia

Tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero provare l’adrenalina che scatena la pesca sulle mangianze. A chi ancora non avesse avuto questa esperienza, Roberto illustra artificiali e tecniche per praticarla al meglio, con particolare attenzione ai piccoli e medi predatori.

ATTUALITA’ MOSCA

ANTONIO FADDA

di Paola Fadda

Antonio ha lasciato un grande vuoto nel mondo della pesca a mosca. La sua forza, la sua onestà morale, la sua disponibilità mancheranno per sem­pre nelle riunioni del suo club come in tutti gli eventi ai quali partecipava. Sua moglie ne traccia qui un ritratto ricordandone le tante abilità.

SPINNING E AMBIENTE

TROTE SARDE

di Nicola Picconi

Nell’intervista a Francesco Curreli emergono sia le caratteristiche dei vari fenotipi di trota sarda ospitate dai torrenti dell’isola, dei quali è vietata la pesca, sia i problemi di ibridazione e bracconaggio. Ma Francesco è anche un pescatore a spinning, che dà direttive sul tema.

ITINERARIO MOSCA

I TEMOLI DEL GALLES

di Alberto Edoardo Gargantini

Il periodo fra novembre e dicembre è il migliore per pescare il temolo in Galles, nel Dee come negli altri fiumi della regione, a prezzi ridotti e in ambienti nei quali il tempo sembra essersi fermato. La tecnica obbligatoria del periodo è la ninfa, in varie modalità.

TECNICA SPINNING

L’AUTUNNO CALDO DEL BASSFISHING

di Renzo Della Valle

La nostra serie di costruzione legata al contest torna sugli artificiali per il temolo, questa volta legati all’ambiente del fiume alpino e nella visione di Alex, un grande costruttore che si è spesso messo in gioco su queste pagine, vincendo due edizioni consecutive.

COSTRUZIONE MOSCA

FIUME ALPINO, OTTOBRE, TEMOLI

di Alex Nava

La nostra serie di costruzione legata al contest torna sugli artificiali per il temolo, questa volta legati all’ambiente del fiume alpino e nella visione di Alex, un grande costruttore che si è spesso messo in gioco su queste pagine, vincendo due edizioni consecutive.

AUTOCOSTRUZIONE SPINNING

POPPER PER IL SERRA

di Massimiliano Benedetti

Un popper di dimensioni e peso generosi, da usare durante tutta la stagione di pesca al serra, ma che dà il meglio di sé nelle sere d’estate fino ad autunno, come esca di ricerca oppure quando il pesce è in attività con cacciate a galla, alternando recuperi frenetici ad altri con pause più lunghe.

la pesca mosca e spinning - copertina rivista - Ottobre-Novembre 2023

News

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
Prec Succ

Pesca TV - Ottobre 2023

29-09-2023 | Redazione | News

Pesca TV - Ottobre 2023

A partire da lunedì 2 ottobre alle ore 21.00 Pesca (Sky canale 236) presenta A pesca con gli Esosi. Si tratta di una nuova serie inedita che racconta le avventure di pesca in acque interne di tre amici – Alberto, Andrea e Marco &nda...

Leggi tutto

Pescare Show 2024

29-07-2023 | Redazione | News

Pescare Show 2024

Pescare Show torna alle tradizionali date di febbraio. La 24ª edizione del salone di Italian Exhibition Group dedicato alla community della pesca sportiva si terrà infatti nel quartiere fieristico di Vicenza nei giorni 3 e 4 febbraio 2024...

Leggi tutto

Pesca TV anche su Prime Video Channels

27-03-2023 | Redazione | News

Pesca TV anche su Prime Video Channels

Importante novità per gli appassionati del canale Pesca TV, che d'ora in poi potranno seguirlo anche su Prime Video Channels.

Leggi tutto

News gestione acque

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prec Succ

Comunicazione pesca ricreativa in mare 2023

27-03-2023 | Redazione | News gestione acque

Stavolta va detto che ci sono andati davvero vicini. Per esperienza consolidata ci si aspettava un’ennesima proroga tardoprimaverile della Comunicazione per la pesca ricreativa in mare, invece per poco non sono riusciti ad anticipare il capodan...

Leggi tutto

Niente nuove: buone nuove?

03-12-2022 | Redazione | News gestione acque

Bisogna che ce lo diciamo. La situazione è in stallo. Credo che ce lo siamo già detto e ridetto, ma la misura ad oggi sembra davvero colma. Certo abbiamo, tanto noi quanto i nostri amministratori, molto altro su cui stare concentrati. S...

Leggi tutto

Gestione per specie

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

La gestione della pesca si occupa di tante cose diverse suddividendo tipi di pesca, stagioni e specie e dà alla pesca commerciale una vera prelazione per lo sfruttamento delle risorse anche se in linea di principio il diritto di fruizione &egr...

Leggi tutto

Distrazioni

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

Siamo in tanti – credo – a ricordare che fino a non molto tempo fa i pescatori, almeno quello più coinvolti, erano sempre a spingere su certi argomenti che invece sembrano essere piuttosto velocemente svaniti.

Leggi tutto

Tempi biblici

26-05-2022 | Redazione | News gestione acque

Non è da tanto che per il mare, nelle sedi della gestione, si comincia a prendere seriamente in considerazione che esiste anche la pesca non commerciale. Per un certo verso ciò dipende dalla pesca commerciale, che considera quella ricre...

Leggi tutto

Trote e cinghiali

28-03-2022 | Redazione | News gestione acque

Sarebbero bastati e avanzati i divieti di immissione che hanno smantellato la precedente gestione di molte acque e anche di riserve di pesca che erano diventate un riferimento di livello nazionale. Ma se anche non fosse stato, per qualcuno le immissi...

Leggi tutto

Desertificazione della fascia costiera

29-01-2022 | Redazione | News gestione acque

È cosa nota che i pescatori ricreativi e quelli commerciali si lanciano accuse reciproche per il degrado della pesca. In genere le accuse sono tutte fondate, anche se non lo sono sempre e dovunque.

Leggi tutto

World Fish Migration Day 2022

29-01-2022 | Redazione | News gestione acque

Stiamo assistendo a una forte accelerazione sui temi della tutela ambientale e di questo risentono le diverse campagne di sensibilizzazione e di coinvolgimento nei più diversi contesti.

Leggi tutto

Open rivers

24-11-2021 | Redazione | News gestione acque

Lo scorso ottobre per la prima volta nella storia dell’Europa è stato lanciato un programma per rinaturalizzare i fiumi rimuovendone gli sbarramenti. I fiumi europei sono i più frammentati del mondo, causando la perdita di habitat...

Leggi tutto

Pescatori ricreativi e cambiamenti climatici

24-11-2021 | Redazione | News gestione acque

I cambiamenti climatici hanno un effetto diretto sia sugli ambienti umidi sia sul settore della pesca ricreativa, causando cambiamenti nella distribuzione delle popolazioni ittiche, eventi meteorologici estremi, cambi nel deflusso dei fiumi, aumento ...

Leggi tutto

Ricarica la pagina per vedere altri banner