Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

  1. SOMMARIO
  2. ANTEPRIMA
  3. COPERTINA

Febbraio-Marzo 2023

la pesca mosca e spinning copertina rivista 2023 1” class=Sommario
Visualizzalo in formato PDF

ATTUALITA’ MOSCA E SPINNING

PESCARE SHOW 2022

a cura della redazione

Il resoconto della manifestazione tenutasi a Vicenza lo scorso novembre, con le foto delle mosche presentate nel corso del Fly Fishing Experience. Con un successo di pubblico che ha confermato la voglia di incontro e partecipazione da parte dei pescatori delle due discipline.

TECNICA SPINNING

SHORE JIGGING DALLA SCOGLIERA

di Alessio Marrone

Come cambiare l’approccio tradizionale allo shore jigging, un po’ troppo monotono e passivo, con uno più dinamico e consapevole, che recuperi le varie sfaccettature di questa tecnica e soprattutto l’elemento dell’esplorazione, per aumentare le possibilità di ingannare il pesce.

TECNICA MOSCA

DRITTO COME UNA SPADA

di Massimo Magliocco

Tecnica classica britannica e moderna tecnica italiana a confronto sul lancio angolato. Dalla differenza di base fra stop e spinta, all’evoluzione di quest’ultima nelle varie scuole di pensiero nelle quali si è ripartita la TNT. Con la personale posizione dell’autore sul tema.

TECNICA SPINNING

JIG HEAD. PICCOLA GRANDE INVENZIONE

Renzo Della Valle

Geniale invenzione da applicare a una serie di artificiali anch’essi geniali come i siliconici, le jig head hanno subito nel tempo una costante evoluzione che non si è ancora fermata e che promette anzi importanti novità.

TECNICA MOSCA

CAVEDANI IN TORRENTI E SORGIVE D’INVERNO

di Gianmarco Mondini

L’autore condivide le proprie esperienze nella pesca invernale del cavedano, dando una serie di consigli e di suggerimenti su tecniche da sperimentare e artificiali da impiegare per un pesce certo non facile in questa stagione.

TECNICA SPINNING

SPIGOLE NEGLI STRATI 

di Davide Lugato

Facendo seguito all’articolo pubblicato lo scorso anno, Davide approfondisce il concetto di pesca negli strati, che corrisponde a una modalità di preparazione attenta e capillare dell’uscita di pesca, per un approccio più consapevole alla ricerca della spigola in foce.

ATTUALITA’ MOSCA

VALERIO SANTAGOSTINO

di Armando Quazzo

Protagonista di una stagione di fantastici successi nazionali e internazionali, dallo Spey-o-Rama di San Francisco al Mondiale in Norvegia, Valerio ha fatto inorgoglire tutti i pescatori a mosca italiani amanti delle competizioni di lancio. Ecco alcune sue considerazioni.

TECNICA SPINNING

METAL JIG SUL PO

di Giorgio Montagna

Giorgio spiega come impiegare i metal jig – generalmente relegati al saltwater – per insidiare i predatori del Po: avendo fatto diverse esperienze fruttuose nell’ultimo mese, illustra i vari recuperi cui ricorrere a seconda della specie insidiata e della situazione che si presenta.

TECNICA MOSCA E SPINNING

LA PESCA È UNA

di Mauro Borselli

L’esperienza più che trentennale di Mauro nella progettazione di nuovi artificiali da mosca, derivanti dalle sue acute osservazioni sul comportamento delle varie specie, lo ha portato a verificare come alcuni di essi, con gli opportuni adattamenti, possano essere impiegati anche a spinning.

TECNICA SPINNING

UN INVITO ALLO STREET FISHING

di Emanuele Donati

Tecnica sempre più diffusa, specie fra i giovani, lo street può e deve esserlo ancora di più. Ecco il motivo di questo articolo, che fa una carrellata sulla sua origine e ne dà una definizione moderna ed esaustiva, legata, più che alla ‘strada’, all’antropizzazione dell’ambiente.

COSTRUZIONE MOSCA

CANALE DEL NORD, GENNAIO, LUCCI

di Luca Barosselli

Le mosche per insidiare il luccio nel periodo del pre-frega (ma anche in quello successivo, alla riapertura) si dividono fra artificiali imitativi del pesce foraggio e artificiali di predazione attrattiva, più sgargianti e con maggiori vibrazioni.

AUTOCOSTRUZIONE SPINNING

NINFA SPINFLY PER LA TROTA

di Massimo Scicchitano

Prima apparizione sulle pagine del contest di autocostruzione della nostra rivista di un artificiale da spinfly – tecnica che raccoglie sempre più numerosi appassionati di spinning ultraleggero –, la ninfa è un adattamento dei classici modelli da fly fishing.

la pesca mosca e spinning - copertina rivista Febbraio-Marzo 2023

News

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
Prec Succ

European Outdoor Show 2023

03-12-2022 | Redazione | News

European Outdoor Show 2023

Grande afflusso di pubblico per Eos Show 2023, a Verona Fiere dall’11 al 13 febbraio.

Leggi tutto

XXI Trofeo Villa Guidini

02-12-2022 | Redazione | News

XXI Trofeo Villa Guidini

Nella bella cornice del parco e nelle sale di Villa Guidini, il prossimo 26 febbraio 2023 si terrà organizzato dal Mosca Club Treviso la XXI edizione del Trofeo Villa Guidini. La manifestazione avrà inizio alle ore 9 e sarà artic...

Leggi tutto

Pescare Show 2022

23-07-2022 | Redazione | News

Pescare Show 2022

Si è chiusa domenica 20 novembre la 23ª edizione di Pescare Show, il Salone di Italian Exhibition Group che ha ospitato nel quartiere fieristico di Vicenza l’intera community della pesca sportiva, dalle aziende alle istitu...

Leggi tutto

News gestione acque

Leggile tutte...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Prec Succ

Niente nuove: buone nuove?

03-12-2022 | Redazione | News gestione acque

Bisogna che ce lo diciamo. La situazione è in stallo. Credo che ce lo siamo già detto e ridetto, ma la misura ad oggi sembra davvero colma. Certo abbiamo, tanto noi quanto i nostri amministratori, molto altro su cui stare concentrati. S...

Leggi tutto

Gestione per specie

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

La gestione della pesca si occupa di tante cose diverse suddividendo tipi di pesca, stagioni e specie e dà alla pesca commerciale una vera prelazione per lo sfruttamento delle risorse anche se in linea di principio il diritto di fruizione &egr...

Leggi tutto

Distrazioni

02-10-2022 | Redazione | News gestione acque

Siamo in tanti – credo – a ricordare che fino a non molto tempo fa i pescatori, almeno quello più coinvolti, erano sempre a spingere su certi argomenti che invece sembrano essere piuttosto velocemente svaniti.

Leggi tutto

Tempi biblici

26-05-2022 | Redazione | News gestione acque

Non è da tanto che per il mare, nelle sedi della gestione, si comincia a prendere seriamente in considerazione che esiste anche la pesca non commerciale. Per un certo verso ciò dipende dalla pesca commerciale, che considera quella ricre...

Leggi tutto

Trote e cinghiali

28-03-2022 | Redazione | News gestione acque

Sarebbero bastati e avanzati i divieti di immissione che hanno smantellato la precedente gestione di molte acque e anche di riserve di pesca che erano diventate un riferimento di livello nazionale. Ma se anche non fosse stato, per qualcuno le immissi...

Leggi tutto

Desertificazione della fascia costiera

29-01-2022 | Redazione | News gestione acque

È cosa nota che i pescatori ricreativi e quelli commerciali si lanciano accuse reciproche per il degrado della pesca. In genere le accuse sono tutte fondate, anche se non lo sono sempre e dovunque.

Leggi tutto

World Fish Migration Day 2022

29-01-2022 | Redazione | News gestione acque

Stiamo assistendo a una forte accelerazione sui temi della tutela ambientale e di questo risentono le diverse campagne di sensibilizzazione e di coinvolgimento nei più diversi contesti.

Leggi tutto

Open rivers

24-11-2021 | Redazione | News gestione acque

Lo scorso ottobre per la prima volta nella storia dell’Europa è stato lanciato un programma per rinaturalizzare i fiumi rimuovendone gli sbarramenti. I fiumi europei sono i più frammentati del mondo, causando la perdita di habitat...

Leggi tutto

Pescatori ricreativi e cambiamenti climatici

24-11-2021 | Redazione | News gestione acque

I cambiamenti climatici hanno un effetto diretto sia sugli ambienti umidi sia sul settore della pesca ricreativa, causando cambiamenti nella distribuzione delle popolazioni ittiche, eventi meteorologici estremi, cambi nel deflusso dei fiumi, aumento ...

Leggi tutto

Al rientro dalle ferie: problematiche in stand-by

29-09-2021 | Redazione | News gestione acque

Non saranno stati in pochi a notarlo, almeno tra chi si dedica qualche volta alla pesca del tonno. A differenza di quanto è accaduto negli ultimi anni, le informazioni su quote assegnate, aperture e chiusure, che erano state sempre lanciate co...

Leggi tutto

Ricarica la pagina per vedere altri banner