Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

Con Decreto Direttoriale dello scorso 9 agosto si è chiusa la stagione di pesca ricreativa del tonno rosso, che resta consentita con il catch and release per le imbarcazioni autorizzate…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il 12 giugno 2018 il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha approvato a larga maggioranza una risoluzione storica per la pesca ricreativa: «Situazione della pesca ricreativa nell’Unione europea» (State of…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il Mipaaf ha deciso con decreto direttoriale la «Ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del tonno rosso per il triennio 2018-2020». La pesca ricreativa vede confermata l’impostazione del triennio precedente,…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La Direzione Generale della Pesca e Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, lo scorso 4 maggio, ha stabilito con decreto direttoriale la composizione del Tavolo di consultazione…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Nonostante le molte previsioni normative in merito, sugli sbarramenti che interrompono quattro dei cinque fiumi toscani interessati dalla risalita delle cheppie non è mai stato portato a termine nessun intervento…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Sparsi sui fiumi europei ci sono centinaia di migliaia di sbarramenti costruiti dall’uomo, molti dei quali completamente obsoleti. Possono fornire energia, acqua, pesca e opportunità per il tempo libero e…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Quando le istituzioni si occupano di pesca ricreativa, abbiamo imparato che c’è da preoccuparsi: in genere, se non sempre, le novità sono o almeno sembrano essere a danno dei pescatori…
Vota questo articolo
(0 Voti)
In attesa degli eventi politici, con la Comunicazione Obbligatoria in stallo e la spada di Damocle della licenza onerosa, la pesca ricreativa marittima italiana attende che riprenda un dibattito solo…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La Giornata Mondiale della Migrazione dei Pesci WFMD, svoltasi lo scorso il 21 aprile, ha evidenziato la persistenza in Italia di un grave problema, testimoniato dal fatto che le grandi…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Nell’ambito del workshop sul sistema di controllo della pesca nella UE è stata realizzata una consultazione dei portatori di interessi. Per il Mediterraneo i portatori di interessi hanno concordato nella…
Vota questo articolo
(0 Voti)