Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

Voluto da Patagonia per creare un consumo consapevole e trasformare le condizioni di vita dei lavoratori
Vota questo articolo
(0 Voti)
Stavolta va detto che ci sono andati davvero vicini. Per esperienza consolidata ci si aspettava un’ennesima proroga tardoprimaverile della Comunicazione per la pesca ricreativa in mare, invece per poco non…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Bisogna che ce lo diciamo. La situazione è in stallo. Credo che ce lo siamo già detto e ridetto, ma la misura ad oggi sembra davvero colma. Certo abbiamo, tanto…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La gestione della pesca si occupa di tante cose diverse suddividendo tipi di pesca, stagioni e specie e dà alla pesca commerciale una vera prelazione per lo sfruttamento delle risorse…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Siamo in tanti – credo – a ricordare che fino a non molto tempo fa i pescatori, almeno quello più coinvolti, erano sempre a spingere su certi argomenti che invece…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Non è da tanto che per il mare, nelle sedi della gestione, si comincia a prendere seriamente in considerazione che esiste anche la pesca non commerciale. Per un certo verso…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Sarebbero bastati e avanzati i divieti di immissione che hanno smantellato la precedente gestione di molte acque e anche di riserve di pesca che erano diventate un riferimento di livello…
Vota questo articolo
(0 Voti)
È cosa nota che i pescatori ricreativi e quelli commerciali si lanciano accuse reciproche per il degrado della pesca. In genere le accuse sono tutte fondate, anche se non lo…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Stiamo assistendo a una forte accelerazione sui temi della tutela ambientale e di questo risentono le diverse campagne di sensibilizzazione e di coinvolgimento nei più diversi contesti.
Vota questo articolo
(0 Voti)
Lo scorso ottobre per la prima volta nella storia dell’Europa è stato lanciato un programma per rinaturalizzare i fiumi rimuovendone gli sbarramenti. I fiumi europei sono i più frammentati del…
Vota questo articolo
(0 Voti)