Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

È disponibile in rete il nuovo sito per il turismo della pesca ricreativa in Olanda www.fishinginholland.nl.
Vota questo articolo
(0 Voti)
Si è svolto dal 26 al 28 maggio, a Soliera di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, il 1° ritiro Casting for Recovery Italia: «Pescare è sperare»
Vota questo articolo
(0 Voti)
Dopo anni di discussioni potrebbe avviarsi a una conclusione la vicenda del laghetto Increa di Brugherio (MB), grazie alla serie di analisi idrobiologiche condotte dallo Studio Idrobiologico Lombardo del dott.…
Vota questo articolo
(0 Voti)
È del marzo scorso la notizia di plateali manifestazioni di piazza dei pescatori commerciali dell’associazione Marinerie d’Italia e d’Europa contro la legge che ha depenalizzato alcune infrazioni ai regolamenti ma…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il Medac, Consiglio Consultivo del Mediterraneo www.med-ac.eu, ha rinnovato le proprie cariche elettive assegnando la vicepresidenza espressa dalle organizzazioni esterne alla pesca commerciale a Laura Pisano, in rappresentanza della European Anglers…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La Commissione Turismo del Parlamento Europeo ha rilasciato un’opinione positiva sulla pesca ricreativa come modalità di sviluppo delle attività di turismo sostenibile rurale e costiero. Il Parlamento sta attualmente lavorando…
Vota questo articolo
(0 Voti)
In Inghilterra è partito lo studio Sea Angling 2017. Dopo la positiva esperienza di Sea Angling lo scorso anno, è stato inaugurato un progetto di studio, con il coinvolgimento diretto…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Lo scorso anno il Parlamento Europeo ha deciso di finanziare per 120,000 euro uno studio intitolato «Recreational and semi-subsistence fishing - its value and its impact on fish stocks» (Pesca…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Con l’inizio del nuovo anno è scaduta la validità della Comunicazione obbligatoria per la pesca ricreativa in mare senza che i pescatori abbiano ricevuto nessuna comunicazione dal Ministero, che ancora…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Lo scorso novembre il Comitato Esecutivo del Consiglio Consultivo del Mediterraneo MEDAC (25 associazioni tra pesca commerciale, pesca ricreativa e ONG ambientaliste) ha approvato all’unanimità un documento di analisi sulle…
Vota questo articolo
(0 Voti)