Questo sito utilizza cookies, propri e di terze parti, necessari per il funzionamento dello stesso, per scopi statistici e per ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'utente

Chiudendo questo banner, proseguendo nella navigazione o cliccando su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo


News gestione acque

Non saranno stati in pochi a notarlo, almeno tra chi si dedica qualche volta alla pesca del tonno. A differenza di quanto è accaduto negli ultimi anni, le informazioni su…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il problema dei pesci non autoctoni immessi a scopo di pesca è stato a lungo ignorato per diventare sempre più importante soprattutto a causa della colonizzazione di gran parte delle…
Vota questo articolo
(0 Voti)
A parte le definizioni scientifiche, la pesca ricreativa ne ha altre di tipo politico. Il loro fondamento è principalmente la motivazione della pesca. Per definire la pesca non commerciale i…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il tema del bracconaggio è stato negli ultimi anni il più importante per la pesca ricreativa in acque interne. Al punto di arrivare sui maggiori canali di informazione e di…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Lo conferma un ordine del giorno del Consiglio consultivo del Mediterraneo MEDAC. Se ne parla sempre e forse potrebbe essere il momento di arrivare al sodo. Per farlo, certo, occorrono…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Nell’ultimo scorcio dell’anno orribile che ci siamo da poco lasciati alle spalle augurandoci che resti un caso isolato, ha fatto notizia un caso di bracconaggio. Un caso per niente isolato…
Vota questo articolo
(0 Voti)

APERS

In giro per l’Europa e per il mondo i pescatori si organizzano. L’ultima notizia viene dalla Spagna, dove si è costituita con intenzioni bellicose l’Alleanza spagnola della pesca ricreativa sostenibile…
Vota questo articolo
(0 Voti)
A seguito della Giornata Mondiale della Migrazione dei Pesci tenutasi lo scorso 24 ottobre, 150 organizzazioni si sono unite per chiedere alle istituzioni europee di interrompere il finanziamento pubblico di nuovi progetti…
Vota questo articolo
(0 Voti)
Il Consiglio Consultivo del Mediterraneo MEDAC, che è composto da rappresentanze di tutti i portatori di interessi del comparto pesca nei vari stati membri della UE, ha il compito di…
Vota questo articolo
(0 Voti)
La pesca non commerciale divide il mondo in due. Da una parte chi pesca per divertirsi e dall’altra chi lo fa per sfamarsi.
Vota questo articolo
(0 Voti)